Io voglio un bambino. È la prima volta che lo dico ad alta voce.
L’ho sempre sussurrato, lasciando ai miei sguardi per i figli delle amiche tutto questo desiderio che non avevo coraggio di manifestare.
Oscillavo in un limbo nero fatto di Non sono pronta, Ci penso tra un po’ e un sogno che non riuscivo a spiegare a me stessa. Un po’ orologio biologico e un po’ voglia spasmodica che usciva dalle viscere.
Ma non era mai il momento giusto.
Poi sono arrivati Francesco e un lavoro, quasi insieme, quasi come se i pezzi si stessero incastrando perbene. Il destino ne sa più di noi, diceva qualcuno. Stai calma, mi dicevo io.
C’erano sempre dei giorni in cui pensavo con angoscia alle notti insonni, Io dormo 12 ore di fila non ce la farò mai, a tutto quello a cui avrei dovuto rinunciare, ai viaggi che non avremmo più fatto, alla mia vita universitaria finita per sempre, anche se ho 30 anni e l’università l’ho finita da tempo.
Poi abbiamo iniziato a provarci sul serio l’inverno scorso.
Chi ci ha messo un po’ a rimanere incinta sa di cosa sto parlando. Test d’ovulazione, test di gravidanza, integratori, mi sono arresa a tutto, io, che prima dicevo Se arriva bene se no pazienza. Eccerto.
Mi hanno trovato un polipo all’utero che avrebbe impedito l’impianto anche agli spermatozoi di Terminator e un’altra piccola magagna.
Con dolore abbiamo dovuto fermarci e se andrà tutto bene se ne riparlerà tra un po’. Ma non c’è giorno in cui io non ci pensi.
Oggi mi è arrivata una mail. Una di quelle che ti lasciano con il magone. Lei è una giovane donna che ha deciso di abortire e ora sta soffrendo disperatamente (per la storia completa, qui il link: Lettera di Sara).
Ecco. Io a Sara e a tutte le donne che si sono trovate a dover prendere la decisione più sofferta della loro vita dico: Se avete fatto questa scelta è perché era la migliore per voi.
Ve lo sta urlando una donna che al momento un bambino lo vuole, ma non lo può avere.
È stata la scelta migliore perché non è un vostro dovere essere madri, ma è un vostro dovere essere delle BUONE madri, quando sarà il momento.
È stata la scelta migliore perché un bambino ha sì bisogno di tanto amore, ma anche di una stabilità economica e di due genitori che lo vogliano. Io se dovessi farne uno, cercherei nel limite delle mie possibilità, di offrirgli il meglio.
È stata la scelta migliore perché il corpo è vostro, l’utero pure e il figlio anche. E nessuno deve arrogarsi il diritto di dirvi cosa è bene che facciate con le vostre parti anatomiche.
È stata la scelta migliore perché ci vuole coraggio a dire IO NON VOGLIO ESSERE MADRE, in una società in cui se non fai figli sembra che tu sia un essere anafettivo ed egoista, con una vita senza il minimo scopo.
È stata la scelta migliore perché essere genitori è il lavoro più difficile del mondo e se non è il momento, se non lo sarà mai, preferisco sapere felici voi che infelici due persone, una delle quali un bambino che non ha chiesto di venire al mondo.
È stata la scelta migliore perché non esiste un ideale di felicità universale ed avere un figlio, non era di certo il vostro.
È stata la scelta migliore perché per alcune -probabilmente per voi – ci sono cose più importanti che portare in grembo un esserino e passare il resto della vita a stargli dietro. Potreste trovare più interessante affermarvi lavorativamente, uscire con le amiche, viaggiare, conoscere, farvi una posizione. Non è giusto che il mio desiderio debba essere per forza anche il vostro.
E a chi dice che abortire sia un atto di leggerezza, che non si prova nulla nello strapparsi dal corpo un pezzetto di sé, consiglio di fare due chiacchiere con chi un bambino non lo vuole ed ha interrotto la sua gravidanza volontariamente. Nessuna è felice. Nessuna si è lasciata l’episodio alle spalle come se fosse stata una brutta giornata. Nessuna non pensa costantemente come sarebbe stato essere chiamata Mamma.
Ognuna di loro conserva nel cuore un frammento di quel pianto che avrebbe potuto essere, ma non è stato. Ognuna ha fatto della propria vita quello che voleva, come è sacrosanto che sia. Ognuna ha impiegato il tempo del cambio dei pannolini, della crescita, delle prime parole, per far qualcosa che le piaceva di più. E non c’è nulla di male in questo.
Un abbraccio ragazze.
Che siate madri o meno, non smetterete mai di essere donne.
Grazie. <3
Grazie a te
Grazie. <3
Grazie a te
grazie. piango dentro.
<3 <3
Io anche fuori
grazie. piango dentro.
<3 <3
Io anche fuori
Ecco, io vorrei solo dire che scrivendo: ‘Non avete il dovere di essere madri, ma avete il dovere di essere delle BUONE madri’ hai detto tutto, MaryG. Non c’è proprio nient’altro da dire.
Grazie Tamara
Ecco, io vorrei solo dire che scrivendo: ‘Non avete il dovere di essere madri, ma avete il dovere di essere delle BUONE madri’ hai detto tutto, MaryG. Non c’è proprio nient’altro da dire.
Grazie Tamara
Grande. Ti ammiro. Grande.
Grazie Emilia. <3
Grande. Ti ammiro. Grande.
Grazie Emilia. <3
Essere madre è una missione che va ben oltre il comprensibile e soprattutto è un viaggio personale che si fa da soli, con la sola forza che ogni decisione impone di avere e che il desiderio di maternità è in grado di dare.
Lo dice un figlio che dopo anni ha pensato di diventare padre ma che per ora si limita ad essere solo un uomo.
Puoi essere un buon padre e un buon uomo.
Ti ringrazio x questo tuo pensiero! Hai ragione, aver un figlio non deve essere un obbligo se non ce la si sente! Non siamo donne incomplete se non abbiamo figli! Io intorno ai 30 anni ho sentito un fortissimo impulso materno ma ero single e precaria e con una salute non ottimale quindi sarebbe stato solo egoismo! Ora convivo con un uomo meraviglioso ma ho 40 anni ed una salute che mi renderebbe la gravidanza quasi impossibile e sinceramente sto bene così! Si sto bene così! Il mio amore é per il mio compagno, la mia micia ed il nostro cane! Forse tra qualche anno quando ci sentiremo pronti vorrei poter seguire la strada dell’ affido! Credo sia una forma di dare amore molto bella e se sarà ne sarei felicissima! Ti bacio!!! (Non mollare il tuo sogno!)
La strada dell’affido è una strada di grande amore e generosità, sicuramente non per tutti.
Tu, se mai la sceglierai, dimostrerai al mondo che non occorre concepire e partorire per essere madre e per fare del bene a qualcuno.
Brava Ale.
Ti ringrazio x questo tuo pensiero! Hai ragione, aver un figlio non deve essere un obbligo se non ce la si sente! Non siamo donne incomplete se non abbiamo figli! Io intorno ai 30 anni ho sentito un fortissimo impulso materno ma ero single e precaria e con una salute non ottimale quindi sarebbe stato solo egoismo! Ora convivo con un uomo meraviglioso ma ho 40 anni ed una salute che mi renderebbe la gravidanza quasi impossibile e sinceramente sto bene così! Si sto bene così! Il mio amore é per il mio compagno, la mia micia ed il nostro cane! Forse tra qualche anno quando ci sentiremo pronti vorrei poter seguire la strada dell’ affido! Credo sia una forma di dare amore molto bella e se sarà ne sarei felicissima! Ti bacio!!! (Non mollare il tuo sogno!)
La strada dell’affido è una strada di grande amore e generosità, sicuramente non per tutti.
Tu, se mai la sceglierai, dimostrerai al mondo che non occorre concepire e partorire per essere madre e per fare del bene a qualcuno.
Brava Ale.
è raro trovare una donna che desidera esser madre e, allo stesso tempo, non riesce a condannare chi non vuole.
Tante volte mi sono scontrata con frasi sentite mille volte “è perchè non sei innamorata”, “cambierai idea” ecc.
Ecco, da innamorata, adesso sì che coprendo perchè e da cosa nasca il desiderio di un figlio, riesco a comprendere veramente il motivo e l’amore che spinge a generare un’altra vita, ma… a me non interessa. Io non lo voglio, non voglio essere madre e i bambini non mi piacciono. Non riesco a far loro i complimenti, a giocarci, a vedere il bello di avere un bimbo piccolo e fuggo all’idea sola di donna gravida, di mammelle piene di latte e di parto naturale.
Istinto materno zero e mi rammarico quando mi sento giudicata, soprattutto mi stupisco quando a farlo sono gli uomini. Spesso dico che se mai restassi incinta e scegliessi di diventare madre, vorrei un parto cesareo ed eviterei l’allattamento al seno. Anche questi son temi scottanti, non immagini quanti giudizi ci siano a riguardo.
Per gli altri, saresti una persona orribile, un’egoista, una madre snaturata, non creeresti un rapporto con tuo figlio (da che mi risulta, il rapporto madre-figlio si instaura con altro, non semplicemente con la poppata…l’amore viene da ogni gesto).
Quindi trovare una donna che desidera esser madre che non giudica, ma anzi, riesce a comprendere i perchè delle altre donne che hanno scelto strade diverse, è senza dubbio appagante e mi fa credere che posso ancora riporre fiducia nel genere umano femminile.
Ti auguro di risolvere tutto il più presto possibile e ti coronare il tuo sogno 🙂
Io sono per la libertà della persona. Tutto qui.
E tu, non hai nessun dovere ad essere madre. I bambini non sono per forza belli, quasi mai buoni, spesso sono un concentrato di emozioni spaventose e il tuo disgusto io lo capisco.
L’ho provato anch’io, quando ero più giovane. Ora si è trasformato. Chissenfrega se tu lo proverai per sempre, perché grazie a Dio non vogliamo tutti le stesse cose.
Un bacio
è raro trovare una donna che desidera esser madre e, allo stesso tempo, non riesce a condannare chi non vuole.
Tante volte mi sono scontrata con frasi sentite mille volte “è perchè non sei innamorata”, “cambierai idea” ecc.
Ecco, da innamorata, adesso sì che coprendo perchè e da cosa nasca il desiderio di un figlio, riesco a comprendere veramente il motivo e l’amore che spinge a generare un’altra vita, ma… a me non interessa. Io non lo voglio, non voglio essere madre e i bambini non mi piacciono. Non riesco a far loro i complimenti, a giocarci, a vedere il bello di avere un bimbo piccolo e fuggo all’idea sola di donna gravida, di mammelle piene di latte e di parto naturale.
Istinto materno zero e mi rammarico quando mi sento giudicata, soprattutto mi stupisco quando a farlo sono gli uomini. Spesso dico che se mai restassi incinta e scegliessi di diventare madre, vorrei un parto cesareo ed eviterei l’allattamento al seno. Anche questi son temi scottanti, non immagini quanti giudizi ci siano a riguardo.
Per gli altri, saresti una persona orribile, un’egoista, una madre snaturata, non creeresti un rapporto con tuo figlio (da che mi risulta, il rapporto madre-figlio si instaura con altro, non semplicemente con la poppata…l’amore viene da ogni gesto).
Quindi trovare una donna che desidera esser madre che non giudica, ma anzi, riesce a comprendere i perchè delle altre donne che hanno scelto strade diverse, è senza dubbio appagante e mi fa credere che posso ancora riporre fiducia nel genere umano femminile.
Ti auguro di risolvere tutto il più presto possibile e ti coronare il tuo sogno 🙂
Io sono per la libertà della persona. Tutto qui.
E tu, non hai nessun dovere ad essere madre. I bambini non sono per forza belli, quasi mai buoni, spesso sono un concentrato di emozioni spaventose e il tuo disgusto io lo capisco.
L’ho provato anch’io, quando ero più giovane. Ora si è trasformato. Chissenfrega se tu lo proverai per sempre, perché grazie a Dio non vogliamo tutti le stesse cose.
Un bacio
Ovunque tu sia e chiunque tu sia, io non ti conosco ma sento amore per te.
Un amore immenso.
<3 <3 <3
Come spesso mi accade leggendo i tuoi post, provo un’immensa stima per la tua razionale umanità. Post stupendo; ci vorrebbero più donne, a questo mondo, che amano le donne col tuo stesso buon senso.
Grazie Stefania, davvero. Un bacio
Come spesso mi accade leggendo i tuoi post, provo un’immensa stima per la tua razionale umanità. Post stupendo; ci vorrebbero più donne, a questo mondo, che amano le donne col tuo stesso buon senso.
Grazie Stefania, davvero. Un bacio
Sei una DONNA meravigliosa
Grazie Bella
Sei una DONNA meravigliosa
Grazie Bella
Mi unisco ai commenti che mi hanno preceduto. E, beh, sì: quando si parla di questi argomenti, è giusto che siano questi i modi e i toni. E che noi maschietti non dico che ne stiamo fuori, ma che prendiamo atto di chi decide del PROPRIO corpo (penso a quel maiale di Ferrara, per esempio)
Gli uomini hanno un ruolo fondamentale, non credere che non sia così. Nella lettera linkata, Sara racconta di un uomo che non c’era e se ci fosse stato lei probabilmente avrebbe preso una decisione diversa.
Quindi in realtà voi fate molto. Ma resto d’accordo sul fatto che il corpo sia il nostro.
A presto!
Infatti temevo di essere male interpretato. So che è come dici tu, ma a livello generale, credo che discutere e legiferare al riguardo dovrebbe essere diritto delle donne. Gli uomini, al limite, potremmo avere parere consultivo 🙂
Sono d’accordo.
Non ti arrendere, a me avevano detto che difficilmente avrei avuto un bambino così dopo un periodo difficile ho smesso di preoccuparmene ed è arrivata mia figlia! Comunque complimenti per come scrivi, dici ciò che profondamente noi donne abbiamo paura di ammettere.
Grazie Ilenia. Al momento c’è uno stop forzato, ma poi speriamo vada tutto bene. Poi mi dirai un giorno, come si fa a non pensarci 🙂
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata
Non ti arrendere, a me avevano detto che difficilmente avrei avuto un bambino così dopo un periodo difficile ho smesso di preoccuparmene ed è arrivata mia figlia! Comunque complimenti per come scrivi, dici ciò che profondamente noi donne abbiamo paura di ammettere.
Grazie Ilenia. Al momento c’è uno stop forzato, ma poi speriamo vada tutto bene. Poi mi dirai un giorno, come si fa a non pensarci 🙂
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata
un grande abbraccio <3
Anche a te Anto <3
Ti leggo spesso e mi piace quello che scrivi , dissacrante e cinico a volte proprio come la vita. Oggi ti rispondo perché sono una donna e una madre, sul Buona madre mi astengo se nn altro per non inciampare nell’auto.
Essere ma di e donne è una complicata storia di equilibrio …non è facile ma in amore non c’è niente di facile mai.
Avere un figlio non è bellissimo :ti senti diversa da prima, sei diversa da prima e mentre lui cresce in te hai la netta consapevolezza che nulla sarà come prima.
Avere un figlio non è bellissimo ma se decidi di fare la madre beh è un esperienza particolare …cresci con lui, ma cresci sopratutto tu anche per lui.
Così negli anni impari ad accettare la vita non la tua ma la sua e riconferma il intacca dall’amore …perché un figlio non è nostro e noi lo lasciamo andare fin dall’inizio …quando lo partoriamo.
A tutte le donne che hanno un figlio, voluto e non, che avranno un figlio voluto e non, che non vogliono figli e che non ne avranno …non abbiate paura di essere donne, se non si è donne complete non si può essere buone madri.
Per dare amore occorre volersi bene ed accettarsi !
Sì tutto vero. Ma ci sono donne che semplicemente non vogliono essere madri. Ogni scelta è rispettabile. Ma su una cosa siamo assolutamente d’accordo. Amare se stessi è il primo passo per amare davvero qualcun altro. Ciao.
Ti leggo spesso e mi piace quello che scrivi , dissacrante e cinico a volte proprio come la vita. Oggi ti rispondo perché sono una donna e una madre, sul Buona madre mi astengo se nn altro per non inciampare nell’auto.
Essere ma di e donne è una complicata storia di equilibrio …non è facile ma in amore non c’è niente di facile mai.
Avere un figlio non è bellissimo :ti senti diversa da prima, sei diversa da prima e mentre lui cresce in te hai la netta consapevolezza che nulla sarà come prima.
Avere un figlio non è bellissimo ma se decidi di fare la madre beh è un esperienza particolare …cresci con lui, ma cresci sopratutto tu anche per lui.
Così negli anni impari ad accettare la vita non la tua ma la sua e riconferma il intacca dall’amore …perché un figlio non è nostro e noi lo lasciamo andare fin dall’inizio …quando lo partoriamo.
A tutte le donne che hanno un figlio, voluto e non, che avranno un figlio voluto e non, che non vogliono figli e che non ne avranno …non abbiate paura di essere donne, se non si è donne complete non si può essere buone madri.
Per dare amore occorre volersi bene ed accettarsi !
Sono un ragazzo come tanti, di quelli che un figlio non lo ha voluto, di quelli che sarebbero stati pronti a sostenervi ed a starvi vicino se la scelta fosse stata un’altra.
No, non l’ho avuto dentro e no, quel giorno all’ospedale non sono entrato in quella stanza, avete ragione nel dire che in realtà non ho la più pallida idea di cosa sia stato per voi, ma vi giuro che il freddo che avete sentito dentro l’ho sentito anche io mentre aspettavo fuori.
Quel frammento di pianto è anche nel mio di cuore ed esce dai miei occhi ogni volta che rimango solo, ogni volta che mi chiedo come sarebbe stato essere chiamato papa.
Quelle frasi hanno consolato un po anche il mio dolore e per questo vi ringrazio…
Scusate lo sfogo, ma non siamo tutti uguali!
Ti abbraccio, altro non so che dire.
Ti abbraccio, altro non so che dire.
Anche a te Anto <3
Mi stupisce sempre il modo in cui riesci a trattare anche gli argomenti più difficili e spigolosi con tanta chiarezza. Lo fai quasi con leggerezza, nel senso buono del termine, senza riempirti la bocca di paroloni e giudizi morali, riuscendo comunque ad esprimere il tuo punto di vista con eleganza, senza pretendere che chi ti legge la pensi allo stesso modo. Complimenti per un altro stupendo post e per la bella persona che ne viene fuori!
Ti ringrazio moltissimo Claudia.
Sono nella tua stessa situazione. Proviamo ad avere un figlio da poco più di un anno ma nulla. Sembra sia tutto ok dagli esami ma niente. Poco tempo fa una mia amica invece ha deciso di abortire. Non sono stata brava come te a darle il mio appoggio. Probabilmente pensavo più a me che a lei e me ne dispiaccio ma non sono una santa e non sempre riesco a fare la cosa giusta. Per me era inconcepibile. Per me in questo momento ogni guaio sarebbe superabile se potessi aver è un bambino perché a più di 30 penso si possano cacciare gli attributi o evitare di averlo, sappiamo ormai come si fa, credo e spero. Tutto questo non l’ho detto a lei. Ho pensato che anche se non riuscivo ad appoggiarla avrei dovuto lasciarle la tranquillità di scegliere. Spero per lei che arrivi in futuro il suo momento giusto. O è spero arrivi finalmente il mio ed an ha il tuo.
https://cristinasalzano.wordpress.com
Non abbiamo il DOVERE di essere madri… lo urlo di rimando! Grazie!
Sono due mesi che non ho il ciclo. Ho fatto il test di gravidanza il mese scorso ma è risultato negativo. Io però ho paura che sia stato un falso negativo. Il ciclo non arriva e ho sintomi che mi fanno pensare ad una gravidanza. Spero sia altro perché non potrei tenerlo….non lavoro, i miei non capirebbero e sono sola. ..come un cane. Com lui moriei anche io!
Luna non sono un medico, ma posso dirti che è molto, molto, molto difficile che tu sia incinta da due mesi e che il test non lo rilevi. Parlerei di un’opzione vicino all’impossibile.
Piuttosto chiamerei il gine perché potrebbe essere causa di 1000 altre cose che non comprendono una gravidanza.
Ricordati che esistono i fantasinotmi e sono identici a quelli reali.
Tienimi aggiornata. Un abbraccio
Ho 25 anni, un figlio di sei anni e mezzo. Fatta la presentazione ( io ne sono orgogliosa, ma rispetto e supporto chi per un motivo o un altro prende una strada uguale o diversa dalla mia), volevo raccontarti un fatto.
Anni fa una ragazza appena sposata sognava un figlio, ma questo bambino non arrivava.
Fatta la visita compare un problema, lo stesso che hai tu… Il ginecologo, gran dottore sensibile le dice ” cara ragazza, tu sei giovane e sana ma i tuoi ovetti non vanno bene. Tu figli non ne avrai mai”…
Dopo lo sconforto iniziale la coppia si mette tristemente l’anima in pace.
Bhe, io non voglio spaventarti, ma dirti di lottare e vedrai che arriverà qualcuno anche per te…
Perché alla fine, 25 anni fa, quella ragazza ha avuto la sua bambina… in culo al ginecologo stronzo!
Ps. Ti ringrazio per quello che scrivi e come lo scrivi
Mi trovo nelle tue stesse condizioni ma per me non esiste alcun tipo di speranza, manco se mi immergessero nell’acqua miracolosa, io ti auguro di cuore che il tuo sogno si realizzi, e tanto di rispetto per chi non vuole essere madre, ma come dice una canzone spagnola “quando hai sete e non hai l’acqua a portata di mano è un problema”.
In bocca al lupo di cuore